Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Contattaci per informazioni. Il nostro staff è a tua disposizione.
lavora con professionalità e passione per garantire ai residenti e alle loro famiglie un ambiente sereno e un progetto di cura su misura che risponda efficacemente ai loro bisogni, mettendo a disposizione eccellenti competenze specialistiche.
sale da pranzo, angolo tisane, sala per le attività occupazionali, soggiorno e sala visite, palestra attrezzata per l’attività motoria e riabilitativa.
Nel cortile della Residenza, gli spazi sono allestiti per godere del verde e dell’aria aperta.
Come servizio residenziale per anziani, accogliamo continuativamente persone non autosufficienti, affette da malattie croniche o in condizioni di fragilità, che non hanno la possibilità di curarsi a domicilio per garantire loro tutta l’assistenza di cui hanno bisogno e assicurare il soddisfacimento delle necessità principali della vita quotidiana. Queste includono la preparazione e la somministrazione dei pasti, le pulizie personali e dell’alloggio, l’acquisto dei beni indispensabili, incluse le medicine, l’aiuto alla mobilità personale, eventualmente con l’ausilio di dispositivi, l’aiuto nell’uso dei servizi igienici. Inoltre viene garantita un’assistenza adeguata (medica, infermieristica, riabilitativa e assistenziale) rispetto alle necessità dell’assistito e la fornitura di tutti i presidi e gli ausili necessari (farmaci, presidi di incontinenza, medicazioni, ecc.).
Per l’accoglimento degli anziani è necessario presentare domanda d’ingresso sull’apposito modulo predisposto dalla CRA. Previo appuntamento, potranno essere organizzate visite della Residenza per trovare risposta ad ogni richiesta di informazione e fare conoscenza. Sarà il Medico Responsabile unitamente al Coordinatore Responsabile a valutare la domanda d’ingresso.
Per accedere alla Residenza e ai servizi offerti è necessario rivolgersi direttamente al Responsabile della CRA Madre Teresa, inviando una e-mail all’indirizzo resp-cra-casalgrande@coopselios.com.
La CRA è facilmente raggiungibile:
Da Modena in auto: percorrere SP467. Alla rotonda che incrocia via liberazione girare a sinistra e seguire le indicazioni per Casalgrande Alto · in treno: raggiungere la stazione ferroviaria di Reggio Emilia. Arrivati in stazione è possibile usufruire di bus e di servizi navetta diretti senza cambi.
Da Reggio Emilia · in auto: percorrere SP467. Alla rotonda che incrocia via liberazione girare a destra e seguire le indicazioni per Casalgrande Alto · in treno: raggiungere la stazione ferroviaria di Reggio Emilia. Arrivati in stazione è possibile usufruire di bus e di servizi navetta diretti senza cambi.
La CRA è parte dell’offerta di servizi dedicati alle persone anziane di Coopselios, un’impresa sociale no-profit che da 40 anni si occupa di progettare e gestire servizi per l’infanzia, le persone disabili e gli anziani.
Oggi Coopselios conta oltre 3.000 occupati, è presente in 8 regioni italiane e ha avviato importanti progetti di innovazione in Italia e all’estero.
Quotidianamente offre i propri servizi a circa 6.000 persone, confermandosi un partner strategico per istituzioni pubbliche e privati cittadini nel progettare e realizzare soluzioni innovative e efficaci per i bisogni socio-assistenziali, educativi e sanitari in continua evoluzione.
Scrivi a